Asia/Pacific

Europe

North America

South America

Global

Registra e gestisci i tuoi utensili

Mantieni i tuoi utensili in condizioni eccellenti con myMirka, il portale dove registrare e gestire i tuoi utensili Mirka.

Accedi a myMirka

Partner Mirka

Gestisci gli ordini, controlla lo stato delle spedizioni e i tuoi documenti, accedi ai materiali di marketing e alle informazioni e le novità sui prodotti Mirka. 

Accedi al Partner Portal

Stucco veneziano con Abranet®

Come applicare lo stucco veneziano

Lo stucco veneziano è un rivestimento a base di calce utilizzato fin dall'antica Roma. Questo intonaco decorativo offre una finitura resistente e simile al marmo che aggiunge un tocco di classe a qualsiasi spazio residenziale o commerciale.

Con le soluzioni senza polvere Mirka, puoi ottenere la finitura desiderata senza ricoprirti di polvere durante il processo.

Stucco professionale

Stucco veneziano con Rodrigo Butzke e Mirka

Trova risposte alle tue domande

Scopri di più sullo stucco veneziano

 

Cos'è lo stucco veneziano?

Lo stucco veneziano è un rivestimento decorativo sottile applicato in più strati, spatolato e lucidato per ottenere una finitura lucida o opaca. Quando viene lucidato a specchio, crea l'illusione di profondità e consistenza, offrendo al contempo una maggiore durata e resistenza all'usura.

 

Da cosa è composto lo stucco veneziano?

Gli stucchi veneziani sono solitamente composti da calce, polvere di marmo, pigmenti e acqua. Alcuni stucchi contengono anche leganti acrilici o sintetici per aumentarne la durata e facilitarne l'applicazione.

 

Quale è la differenza principale tra lo stucco veneziano e lo stucco?

La differenza principale tra lo stucco e lo stucco veneziano di qualità sta negli ingredienti. 

Lo stucco è fatto di gesso, mentre lo stucco veneziano è un mix di gesso e polvere di marmo o calce, che lo rende più resistente e duraturo.


Can you apply Venetian plaster on wood?

Lo stucco veneziano può essere applicato su superfici di vari materiali, compreso il legno. È importante che la superficie sia in buone condizioni, priva di crepe e trattata con un primer o verniciata con una finitura opaca.

 

Si può applicare lo stucco veneziano sull'MDF?

Si sconsiglia di applicare l'intonaco direttamente su un pannello in MDF. Sebbene l'MDF sia un materiale piuttosto duro, è anche molto sensibile all'umidità e l'acqua contenuta nello stucco rischia di essere assorbita dal pannello. È tuttavia possibile applicare lo stucco sull'MDF se prima si prepara il pannello con un fondo o un sigillante adeguato.


È possibile utilizzare lo stucco veneziano su un caminetto?

Lo stucco veneziano tradizionale a base di calce e polvere di marmo è naturalmente resistente al calore, il che lo rende una finitura molto adatta per i caminetti. Utilizzare fondi resistenti al calore o materiali specificamente classificati per le alte temperature nelle zone più vicine al focolare.

 

Prestazioni ineguagliabili e comfort di primo livello

Utensili Mirka di nuova generazione

È l'alba di una nuova era per gli utensili Mirka! La gamma è oggi ancora più avanzata grazie alla tecnologie di ultima generazione, alle prestazioni migliorate e al design orientato all'utente.

Mirka® DEROS II – La serie di levigatrici rotorbitali è ora composta da 8 modelli migliorati, che offrono una maggiore potenza e una levigatura ancora più fluida.
Mirka® DEOS II – Le nostre levigatrici orbitali compatte sono state perfezionate e offrono una precisione e un controllo superiori con 4 modelli aggiornati.
Mirka® DEROS RS – La nuovissima levigatrice rotativa per lavori pesanti, progettata per garantire massima potenza e precisione nelle applicazioni più difficili.
Mirka® DEXOS – Aspiratore all'avanguardia, che garantisce prestazioni ottimali e ambienti di lavoro privi di polvere.

 

Scopri di più sui nostri utensili di nuova generazione

Rimani informato con aggiornamenti esclusivi

Iscriviti alla nostra newsletter

Scopri soluzioni per la finitura delle superfici, suggerimenti e tendenze del settore, pensate per professionisti come te.